Workshop: Turismo, Bellezza, Futuro • Sabato 17 maggio 2014 • Equi Terme

 

Turismo, bellezza, futuro
Sabato 17 maggio  2014
Ore 10-18, Equi Terme, Fivizzano MS

Scarica il programma  

 

Presentazione
----------------------------------------------------------------

Con l'apertura e l'operatività della Tecchia Archeologica, dell'ApuanGeoLab e del Geo-Archeo Park delle Grotte, Equi Terme si propone come un polo di eccellenza per il turismo naturalistico e l'educazione ambientale.

Un'approccio alla qualità ed alla sostenibilità confermato con la compensazione delle emissioni di CO2 dell'attività delle Grotte di Equi, prime grotte turistiche ad 'Emissioni Zero'.

Il Comune di Fivizzano, già impegnato con il Covenant of Major al contrasto locale ai cambiamenti climatici, prosegue un percorso di sostenibilità dello sviluppo locale, supportato anche dalla presenza attiva del Parco Regionale delle Alpi Apuane, del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e di altri soggetti come la Provincia di Massa-Carrara, la Soprintendenza ai Beni Culturali, il GAL Lunigiana e Legambiente, per costruire una rete di turismo educativo e sostenibile.

 

 

Programma
----------------------------------------------------------------

Workshop

Turismo, bellezza, futuro

Tutela della bellezza e virtuosità energetica, le chiavi strategice per il turismo nelle aree minori

Ore 10-13, ApuanGeoLab Centro visite del Parco Regionale delle Alpi Apuane

 

Saluti

Paolo Grassi, Sindaco di Fivizzano

Alberto Putamorsi, Presidente del Parco Regionale delle Alpi Apuane

Fausto Giovanelli, Presidente Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano

 

Introduce e coordina

Matteo Tollini, Responsabile Parchi Legambiente Toscana

 

Interventi programmati

Emanuela Paribeni, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana
La valorizzazione del sito archeologico della Tecchia di Equi. Presente e futuro

Antonio Bartelletti, Direttore Del Parco Regionale delle Alpi Apuane
L'ApuanGeoLab, la valorizzazione dei geositi, e la rete dei Geoparchi

Nino Folegnani, Presidente del GAL Consorzio Lunigiana
Il metodo LEADER per il sostegno al turismo ambientale e culturale nei territori rurali

Teresa Zattera, Dirigente Settore Ambiente e Energia Provincia di Massa-Carrara
Giovanni Bacci, Dirigente Comune di Fivizzano
Le Grotte di Equi ad 'Emissioni Zero' ed il progetto MED ZeroCO2: valorizzare ambiente e turismo con l'uso intelligente dell'energia

Katiuscia Eroe, Ufficio Energia e Clima Legambiente Nazionale
Comuni 100% Rinnovabili: la virtuosità energetica come chiave strategica per il turismo nei territori

 

Conclusioni

Sebastiano Venneri, Segreteria nazionale Legambiente, Presidente di Vivilitalia.it

 

Ore 13,30, Buffet con degustazione di prodotti locali

--------------------

Informazioni: Legambiente 338 5814482 – segreteria@lunigianasostenibile.it - www.lunigianasostenibile.it