Il 13 agosto torna il Caves Festival alle Grotte di Equi con percorsi di racconti, musica e cibo in grotta


SCARICA IL PROGRAMMA (PDF)

 

TORNA IL SUGGESTIVO CAVES FESTIVAL NELLE GROTTE DI EQUI
Attori-guida nei percorsi in grotta e concerto nella caverna, etno-apericena sul torrente e Antro-Bar con 'refrigerazione naturale'!


Un attore/baffardello che racconta storie conducendoti nei cunicoli delle grotte, un gruppo di musica tradizionale che suona in acustico sfruttando la risonanza del grande antro, un 'barista neandertaliano' che ti offre birra artigianale raffrescata nelle gelide acqua carsiche, un'apericena veramente a km zero servita sul torrente sotto falesie alte 100 metri... il Caves Festival è questo, una somma di suggestione che intrecciano la cultura, l'arte e il cibo con lo scenario unico dei primordiali ambienti carsici delle Alpi Apuane.
Direttamente dal successo del 2014 e delle serata di maggio e giugno di quest'anno, torna con un pomeriggio/serata ricco e speciale il Festival nelle Grotte di Equi Organizzato da Legambiente e Cooperativa Alterco, con la collaborazione di 'Fiabe e Frane' e del Comune di Fivizzano.
Si parte alle 17,30/18 con un tardo pomeriggio dedicato ai racconti e improvvisazioni teatrali che avranno la caratteristica di essere itineranti: da 5 'location' infatti si alterneranno attori e raccontastorie che condurranno gli spettatori nel Geo-Archeo Park e lungo sale e cunicoli delle grotte. Tutto questo sarà possibile grazie al Centro Teatro Pontremoli, l'attrice Elisabetta Dini, il raccontastorie Paolo Cortopassi e ‘La noce a tre canti: letture e racconti’.
All'ora di cena gli avventori avranno l'opportunità di degustare direttamente sul suggestivo torrente carsico l'apericena che offre una severa selezione di prodotti locali, compreso vini, birre e succhi di frutto, tutti della Lunigiana. Da sottolineare che questo evento di Legambiente è 'plastic free' in quanto tutti i materiali saranno biodegradabile e conferiti nella raccolta dei rifiuti organici.
E finalmente alle 21,30 l'atteso concerto organizzato direttamente nel grande antro d'ingresso delle Grotte di Equi! Ascolteremo la voce di Natascia Zambonini accompagnata dal violino di Ezio Bonicelli e dalla chitarra di Francesco Boni in un viaggio nelle voci e balli strumentali 
della tradizione dell'Appennino Tosco-Emiliano. 
(Info e prenotazioni: cell. 338 581 44 82 • info@lunigianasostenibile.it • www.grottediequi.it)

 

 

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Caves Festival Special Edition 2015

Percorsi di racconti e musica in grotta
A Caving Itinerary in Stories and Music

Giovedì/Thursday, 13 agosto/August • Equi Terme (Fivizzano, MS)

Nello splendido ambiente del Geo-Archeo Park delle Grotte di Equi, diversi artisti si alterneranno nei vari aspetti del raccontare: dal teatro all'improvvisazione, dallo storytelling alla lettura, dalla musica alla canzone. Tutto questo lungo un percorso che porterà gli spettatori nell'alveo del torrente, alla base di una meravigliosa parete rocciosa, nelle sale e gallerie delle grotte, che ospiteranno anche il concerto finale.

In the splendid setting of the Geo-Archeo Park at the Grotte di Equi, artists take turns telling stories in various forms: theatre and improvisation, story-telling from memory and readings, stories in music and song. Along a spectator itinerary running through the bed of the torrent to the base of a spectacular rock wall and through the 'rooms' and galleries of the cave system to the venue for the concert concluding the event.

 

Programma

Dalle ore 18 alle 20 / 6:00 - 8:00 PMPercorsi di racconti all'interno e fuori delle grotte/Stories in the Caves and in the Open Air. Con gli artisti del/with the artists of the Centro Teatro Pontremoli; Elisabetta Dini attrice/actress; Paolo Cortopassi raccontastorie/raconteur; ‘La noce a tre canti: letture e racconti’

Dalle ore 20 alle 21/ Etno-apericena su prenotazione
8:00 - 9:00 PM Ethno Aperitif Dinner by reservation

Ore 21,30 / 9:30 PM Concerto / ConcertInvito al ballo - voci e balli strumentali della tradizione dell'Appennino Tosco-Emiliano / Shall We Dance? Traditional Songs and Instrumentals of the Tuscan-Emilian Apennines. Con/with Natascia Zambonini, voce/vocals; Ezio Bonicelli, violino/violin; Francesco Boni, chitarra/guitar.

Dalle ore 18 alle 23 • Antro-Bar con vini e prodotti locali, birra artigianale, bevande bio-equo-solidali

6:00 - 11:00 PM • At the AntroBar, local wines and artisan beers; organic Fair Trade drinks and food products

 

Ingresso e apericena contributo € 15,00 (€ 9,00 bambini 6/10 anni) • Solo ingresso contributo € 5,00  (€ 3,00 bambini 6/10 anni)

Admission and aperitif dinner: € 15.00 donation (€ 9.00 children 6/10 years of age) • Admission only: € 5.00 donation (€ 3.00 children 6/10 years of age)

 

E' necessario abbigliamento adeguato alla grotta (14 gradi) - Remember to dress warmly (the temperature in the caves is 14 °C).

 

Info: cell. 338 581 44 82 • info@lunigianasostenibile.it • www.grottediequi.it

 

Promosso da:

Legambiente

 

con la collaborazione di:

Cooperativa AlterEco

Fiabe e Frane

Comune di Fivizzano

Iniziativa sociale Legambiente/A Legambiente social initiative