È arrivata la Speleo-Avventura! 2 ore e mezza nelle viscere delle Apuane.
Equi Terme, 20 settembre 2018 – Comunicato stampa
È arrivata la Speleo-Avventura!
Inaugurato il nuovo percorso ‘Speleo-Avventura’ alle Grotte di Equi. 2 ore e mezzo con imbraghi e torce per scoprire il tratto profondo mai visitato dai turisti. Le Grotte di Equi diventano un prestigioso ‘Geo-Archeo-Adventure Park’
Il 20 settembre è stato inaugurato a Equi Terme il nuovo percorso attrezzato ‘Speleo-avventura’, che il Comune di Fivizzano ha attrezzato con strutture leggere senza alterare l’ambiente aprendo al pubblico il cosiddetto ‘tratto speleologico’ delle Grotte di Equi, frequentato finora solo con attrezzattura e modalità di progressione speleologiche da persone specializzate.
Da oggi infatti i visitatori potranno accedervi percorrendo tutto il tratto per turisti e addentrandosi per 300 metri andata e ritorno nel tratto attrezzato con ‘vie ferrate’ e ‘ponti tibetani’, sempre assicurati ad una ‘linea vita continua’ e attrezzati con imbrago e casco con lampada frontale.
La ‘Speleo-avventura’ dura circa 2 ore e mezzo ed è accessibile a tutte le persone in normale stato fisico e di salute, che saranno condotti da guide qualificate. È un percorso alternativo ma complementare alle grotte classiche, in quanto il visitatore attraverserà e ammirerà anche il tratto turistico.
All’inaugurazione si sono messi imbrago e casco, oltre al Sindaco di Fivizzano, Lucia Baracchini e Cristian Petacchi Sindaci di Pontremoli e Zeri; per i Media, Massimo Pasquali (La Nazione) e Diego Remaggi (Eco della Lunigiana); i geologi Simona Baldi e Germano Ginesi; la Guida del Parco Maurizio Lazzoni. Il gruppo era condotto da tre Guide Ambientali della Coop. AlterEco: Francesca Malfanti, Claudia La Barbera e Fabio Giusti.
Ma come si potrà fare la Speleo-avventura? La Cooperativa AlterEco, che gestisce la struttura, ha attivato il servizio di visita guidata su prenotazione per gruppi composti da massimo 9 persone. Si parte sabato 29 e sarà possibile prenotare la visita tutti i sabati e domeniche di settembre, ottobre e i ponti festivi invernali (Immacolata, Natale, Capodanno, Epifania), ma per gruppi di almeno 6 persone la visita sarà possibile tutto l’anno, in quanto nelle grotte la temperatura di 10/12° non cambia mai!
“Con il percorso attrezzato Speleo-Avventura – commenta Paolo Grassi, Sindaco di Fivizzano – da oggi chiunque potrà vivere un’esperienza in sicurezza, unica in Italia, per ammirare le grandi sale, pozzi e camini adornati da grandi concrezioni attive che fino ad oggi non erano accessibili al pubblico. La nostra amministrazione ha creduto e investito nel turismo avventura e outdoor a Equi Terme che oggi offre, oltre a questo percorso in grotta, la zipline di 200 metri sul torrente e la flotta di Ebike. Un contributo sostanziale per migliorare la competitività del sistema turistico non solo di Equi Terme, ma dell’intera Lunigiana e delle Alpi Apuane.”
Per informazioni e prenotazioni (Coop. AlterEco):
338 581 4482 - segreteria@lunigianasostenibile.it