DALLE GROTTE DI EQUI ALLA FOSDINOVO MEDIEVALE AI BORGHI DELLE CASTAGNE: 6 GUIDE PER 13000 TURISTI
Terrarossa MS 29 novembre 2015 - Comunicato stampa
DALLE GROTTE DI EQUI ALLA FOSDINOVO MEDIEVALE AI BORGHI DELLE CASTAGNE: 6 GUIDE PER 13000 TURISTI
Le guide della Cooperativa AlterEco nel 2015 hanno animato con successo il turismo sostenibile della Lunigiana
Insieme a Legambiente promosse decine di iniziative tra escursioni, soggiorni, festival, fiabe, laboratori
La stagione 2015 per il Centro Lunigiana Sostenibile, composto dalla Cooperativa AlterEco e da Legambiente, è stata un successo per un anno denso di animazione e iniziative per il turismo che hanno superato del 20% i numeri già lusighieri del 2014.
Al centro dell'attività lo staff della Cooperativa AlterEco: Alessandra, Evelin, Francesca, Elisabetta, Milena, Andrea. 6 guide (5 su 6 sono donne) affincate da 1 geologo cantastorie, un architetto e un esperto di comunicazione e marketing. Il gruppo ha coinvolto oltre 13000 turisti, guidandoli alla scoperta delle bellezze del territorio.
Di questi 8000 sono i visitatori che hanno scoperto le Grotte di Equi, 4000 gli avventori del Centro Servizi per il Turismo di Fosdinovo, 500 gli escursionisti che hanno seguito il programma di iniziative Goditi la Lunigiana e 850 gli studenti impegnati nelle visite, laboratori e soggiorni didattici proposti dalla Cooperativa AlterEco.
Ma le grotte sono state anche lo scenario irripetibile del "Caves Festival" con concerti e apericene in grotta, e la Festa della Fiaba in Grotta con storyteller arrivati da tutta Italia e coordinati dal Geologo, blogger e cantastorie Paolo Cortopassi.
Praticamente sempre tutto esaurito al ciclo di escursioni-evento dei Borghi della Castagna, che hanno portato 300 persone alla scoperta della filiera della farina di castagne a Regnano, Sassalbo e Fivizzano.
E la stagione non è ancora terminata: il periodo delle Feste vede visite guidate a Fivizzano Sapori di Natale per il Ponte dell'Immacolata, grotte aperte durante il Presepe Vivente di Equi, l'ormai famosa Befana acrobatica e, aspettando la neve, le attese ciaspolate nel Parco a Sassalbo.
AlterEco e le Grotte di Equi quest'anno ha anche attirato l'attenzione di realtà simili della Val di Non, un rapporto che si è concretizzato con un gemellaggio-scambio e la visita di una nutrita delegazione che gestisce il Parco Fluviale della Novella, un Canyon attrezzato immerso tra i frutteti della famosa Melinda.
"Stiamo lavorando molto - commenta Francesca Malfanti, responsabile della Cooperativa AlterEco - per offrire il meglio della Lunigiana come esperienza coinvolgente, ed i risultati arrivano. Siamo già al lavoro per preparare la stagione 2015 che vedrà la nostra offerta ancora più articolata, con novità e anche... sorprese!"
L'ufficio stampa 3298147086